Roma, 19 giugno 2008
Tre uffici ispettivi in Cina per garantire che dal Paese escano solo alimenti e medicinali sicuri. Ad aprirli sarà la Food and Drug Administration, che ha ricevuto oggi il via libera 'diplomatico' dalle autorità di Pechino per aprire i punti di controllo in territorio cinese. Il segretario del Dipartimento salute e servizi umani americano, Mike Leavitt - riporta una nota - ha infatti incontrato Li Changjiang, ministro dell'Amministrazione generale per la supervisione della qualità, ispezione e quarantena della Repubblica popolare cinese, per firmare un accordo specifico sul tema della sicurezza alimentare e dei medicinali. Al termine dell'incontro - riporta Reuters - Leavitt ha fatto sapere di voler aprire i nuovi uffici a Pechino, Shanghai e Guangzhou entro la fine del 2008, con uno staff di 9-12 persone in tutto. ""Stiamo lavorando a stretto contatto col Governo cinese - ha detto Leavitt - per creare una nuova strategia a garanzia dei consumatori di tutto il mondo. I siti della FDA non saranno solo ispettivi, ma soprattutto di costruzione della qualità"". Leavitt ha inoltre fatto sapere che Usa e Cina potrebbero firmare presto un piano di lavoro, per fissare standard e regole per la sicurezza alimentare in collaborazione con l'Agenzia regolatoria locale. Gli accordi riguarderanno anche prodotti della medicina tradizionale cinese: si lavorerà per verificare e fissare le basi scientifiche di questi trattamenti.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...