Roma, 26 maggio 2008

Si chiama 'Sentinel Initiative' il nuovo sistema studiato dalla Food and Drug Administration (Fda) Usa per rilevare i primi segni di problemi di sicurezza legati ai medicinali già in commercio. Ad annunciare il piano è stato, nei giorni scorsi, il segretario di stato alla Sanità statunitense, Mike Leavitt. Secondo il ministro, ""l'iniziativa aumenterà in modo notevole la capacità della FDA di monitorare l'uso di prodotti medici sul mercato. Ci stiamo muovendo da una fase in cui la nostra reazione dipendeva dalla comunicazione volontaria dei problemi di sicurezza, verso una sorveglianza attiva dei medicinali sul mercato"". Una rivoluzione favorita anche dalla prossima pubblicazione dei dati Medicare sull'uso dei farmaci da prescrizione, ""che - aggiunge Leavitt in una nota sul sito della FDA - aiuterà agenzie governative e ricercatori accademici a migliorare sicurezza, qualità ed efficienza dei servizi sanitari"". In un libro bianco diffuso nei giorni scorsi dall'Agenzia del farmaco Usa, si descrive nei dettaglia la Sentinel Initiative, che include lo sviluppo di un nuovo sistema elettronico ad hoc: permetterà alla Fda di rilevare ed esaminare un vasto numero di informazioni, per identificare possibili eventi avversi post-marketing. Il nuovo sistema sentinella sarà creato grazie a un'alleanza pubblico-privato, e sfrutterà sistemi elettronici e di raccolta dati già esistenti, per la prima volta riuniti insieme.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus