Napoli,13 maggio 2008

Mentre l'emergenza rifiuti nella città di Napoli non trova soluzioni immediate, si prospetta il pericolo di non riuscire a smaltire i farmaci scaduti, che andrebbero ad accumularsi sui bordi delle stradi insieme agli altri. La denuncia arriva da Federfarma Napoli, che in una nota spiega che l'ASIA, la società deputata a gestire la raccolta e lo smaltimento dei farmaci, da tempo non riesce più a far fronte a questa delicatissima tipologia di servizio, nonostante le ripetute sollecitazioni avanzate dall'associazione locale dei titolari di farmacie private. ""I farmaci sono prodotti chimici di sintesi - spiega Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli - sulle cui confezioni compare sempre una data di scadenza. Trascorso il termine ultimo indicato dalla casa farmaceutica, i medicinali non sono più utilizzabili e devono essere smaltiti correttamente. Se indiscriminatamente gettati in discarica - prosegue Di Iorio - alcuni elementi in essi contenuti possono dar luogo a emanazioni tossiche o inquinare il percolato, ovvero il liquido che si accumula sul fondo delle discariche. Per questo motivo, risulta fondamentale che l'Asia ne assicuri, in tempi ristretti, la raccolta e il relativo corretto smaltimento, affinché i cittadini non si vedano costretti a gettarli nei normali cassonetti, ma possano continuare, come hanno sempre fatto, a deporli negli appositi contenitori all'esterno di ogni singola farmacia"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus