Pisa, 4 aprile 2008
Debutto ufficiale per l'Osservatorio Pharmintech all'edizione 2008 delle ""Giornate Farmaceutiche Pisane"", svoltesi il 4 e 5 aprile. Con il sostegno degli organismi associativi della filiera farmaceutica, l'Osservatoriosi prefiggedi ""stimare e monitorare il peso economico e industriale dei settori a monte della produzione di farmaci, inquadrarne sotto il profilo economico-statistico le strategie di crescita e la competitività e anche di seguire l'evoluzione qualitativa dei legami fra imprese farmaceutiche ed imprese dell'indotto"". L'Osservatorio Pharmintech, inoltre, curerà un Report annuale sulla struttura economica dellindotto farmaceutico, che comprende diverse attivitàdalle materie prime alle tecnologie di processo e confezionamento fino ai servizi, un'area quest'ultima in grande sviluppo. L'intero settore rappresenta una produzione superiore ai sei miliardi di euro, con quasi 55.000 addetti, mentre la produzione farmaceutica - per fare un confronto - vale circa 22,2 miliardi e conta 74.000 addetti. L'Osservatorio Pharmintech, elaborerà e diffonderà anche i dati congiunturali con stime annuali qualitative e previsioni sull'andamento del settore per i mesi futuri. ""L'iniziativa dell'Osservatorio, sviluppata con i più autorevoli protagonisti della filiera farmaceutica - spiega Guido Corbella, amministratore delegato di Ipack-Ima Spa che organizza la fiera internazionale Pharmintech da cui deriva il nome dell'osservatorio - è per noi uno strumento molto importante per conoscere il mercato di riferimento. Questi strumenti e le relative azioni consentono a Ipack-Ima Spa di dialogare con la business community, comunicando nel migliore dei modi l'eccellenza del settore"".
Fonte
Adnkronos Milano
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...