Chicago, 31 marzo 2008

Basta con l'ossessione del contenimento della spesa sanitaria. ""Basta con la medicina economical based, che ha il solo obiettivo di far quadrare i conti del Sistema sanitario nazionale (SSN). Una spada di Damocle che incombe sui medici e allontana sempre di più l'idea di una medicina evidence based', basata sulle evidenze scientifiche"", libera e orientata al bene del paziente. ""Al futuro Governo chiediamo un'inversione di rotta"". Questo il messaggio lanciato da Francesco Fedele, presidente della Società italiana di cardiologia (SIC), a margine del meeting annuale dell'American College of Cardiology (ACC), in corso a Chicago. ""Il futuro Esecutivo - ha sottolineato Fedele - dovrebbe non pensare solo a tagliare i fondi e non perseguire dunque come unico obiettivo la riduzione della spesa tout court, ma privilegiare la qualità del Ssn, con l'utilizzo delle nuove tecnologie. Proprio partendo da queste, come ad esempio la telemedicina in cardiologia - evidenzia l'esperto - a fronte di un investimento iniziale, il Ssn potrà infatti arrivare a risparmi notevoli nel medio periodo attraverso una drastica riduzione dei ricoveri ospedalieri"". Dunque il richiamo dei cardiologi è che ""bisogna puntare a una politica più 'intelligente' e non solo alla miope ricerca del risparmio"". Anche per quanto riguarda i farmaci, conclude Fedele, ""non sempre quelli meno costosi sono i più indicati e, in cardiologia, medicinali come statine e betabloccanti non sono tutti uguali. Questo vuol dire che, alla fine, è la qualità che si traduce in risparmio. Un'indicazione che la classe politica dovrebbe sempre tenere presente"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus