Roma, 21 marzo 2008

""Sono contenta che la Stato-Regioni abbia approvato la norma che consentirà ai cittadini affetti da malattie croniche o da patologie acute di ottenere il farmaco anche se provvisoriamente sprovvisti della necessaria ricetta medica"". Così, in una nota, il ministro della Salute Livia Turco commenta l'intesa sul provvedimento in materia raggiunta ieri dalla Conferenza Stato-Regioni. ""E' una norma seria e responsabile - aggiunge - che testimonia il rispetto per la persona venendo incontro alle sue necessità nei momenti di emergenza e di bisogno. Per questo voglio ringraziare i farmacisti e i medici italiani - conclude il ministro - per la preziosa collaborazione che ci hanno fornito nella messa a punto delle nuove disposizioni che, sono certa, saranno fortemente apprezzate dai cittadini"".   

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus