Milano, 18 marzo 2008

Aziende produttrici di farmaci generici a rischio fuga dall'Italia. Colpa di un sistema che ""non favorisce realmente l'utilizzo di questi medicinali"". Ma anche di una scarsa attenzione ai produttori di equivalenti, che ""non possono contare su politiche di sostegno nonostante il ruolo positivo in termini di risparmio per la spesa farmaceutica"". A dirlo è Giorgio Foresti, presidente di Assogenerici, l'associazione nazionale delle industrie dei farmaci generici, intervenuto questa mattina alla Conferenza nazionale Farmaci e salute in corso a Cernobbio (Como), all'interno del Forum Sanità Futura. ""I risparmi ottenuti grazie ai generici - spiega Foresti - non hanno nessuna ricaduta sul nostro settore. Non solo. Non possiamo contare su alcuna forma di sostegno. Nel medio e lungo periodo, se non si interviene, il farmaco equivalente avrà grosse difficoltà a resistere sul mercato italiano"". E Foresti lancia l'allarme: ""Molte aziende - dice - decideranno di non rimanere in Italia, mentre altre decideranno di non entrare nel nostro Paese con prodotti nuovi perché il mercato è controllato dal farmaco branded. Grazie a noi si risparmia molto, ma i soldi non vengono reinvestiti nel sistema ed è un cane che si morde la coda"".
Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus