Roma, 1 febbraio 2008
Sarebbe di ben un miliardo di dollari l'entità dell'accordo che Eli Lilly starebbe discutendo con il Governo statunitense per chiudere la causa civile e penale che riguarda il farmaco antipsicotico Zyprexa. Lo rivela il New York Times, che aggiunge: ""Se l'accordo verrà raggiunto si tratterà della somma più cospicua mai pagata da una casa farmaceutica per aver infranto le leggi federali che regolano la promozione dei farmaci"". Il quotidiano non rivela la sua fonte e precisa che ""da parte dell'azienda non è arrivata alcuna conferma o smentita della notizia"". All'origine della causa l'indicazione del farmaco. ""Lo Ziprexa - scrive il Nyt - ha seri effetti collaterali ed è stato approvato soltanto per le persone con schizofrenia o disordine bipolare grave. Ma documenti della Eli Lilly - precisa il quotidiano - rivelano che tra il 2000 e il
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...