Milano, 21 gennaio 2008

Cresce la spesa per i  farmaci in Spagna, ma senza correre. Il governo ha annunciato di aver  speso 11 miliardi di euro per il settore farmaceutico nel 2007, con un +5,22% rispetto all'anno precedente. Un risultato in linea, precisa il ministero della Sanità spagnolo, con gli sforzi per ridurre la spesa  farmaceutica avviati quattro anni fa dal governo di Madrid. Il dato ""conferma la tendenza iniziata nell'aprile 2004, quando  l'aumento annuo era stato dell'11,02%, contro il +12,15% del 2003"", si legge in una nota diffusa dal Ministerio de Sanidad y Consumo venerdì  scorso. Il prezzo medio per ricetta, prosegue il ministero, è passato  in un anno da 13,36 a 13,27 euro (-0,69%). Mentre il numero di ricette a carico del sistema sanitario è cresciuto soltanto del 5,95%, secondo  la nota.  

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus