Milano, 14 gennaio 2008

Nel 2007 le farmacie tedesche hanno acquisito medicinali per un un miliardo di euro in più rispetto all'anno precedente, per un totale di circa 22,8 miliardi (+4,4%). A fare i conti del cosiddetto sell in, dopo la stagnazione segnalata nel 2006, è un rapporto diffuso da Insight Health, istituto di ricerca sul settore farmaceutico. Le importazioni parallele sono aumentate del 20,2% a oltre 2 miliardi di euro, guadagnando una quota di mercato dell'1,2% (dal 7,7% all'8,9%), in linea con il trend già registrato negli ultimi anni. Il giro d'affari relativo alla vendita diretta dalle aziende farmaceutiche alle farmacie - riferisce l'agenzia APM - è cresciuto nel 2007 del 12,2%, mentre quello legato alla vendita diretta dai grossisti alle farmacie è aumentato del 3,3%. In particolare, la vendita diretta di specialità medicinali alle farmacie ha segnato un +63,5% a 836 milioni di euro. La vendita diretta di generici si è ridotta del 15,3% in termini di fatturato, crescendo invece del 6,3% in volumi. Nel 2007, infine, il giro d'affari relativo ai vaccini è più che raddoppiato, raggiungendo circa un miliardo di euro.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus