Firenze, 22 novembre 2007

Il nuovo sistema di  Educazione medica continua (ECM) comincerà a funzionare, a regime, nei primi mesi del 2008. E' necessario ancora un po' di tempo, infatti,  per mettere a punto il riassetto organizzativo. Lo ha ricordato Ivan  Cavicchi, consigliere del ministro della Salute e protagonista del  lungo lavoro che ha portato al progetto del nuovo sistema di  formazione e aggiornamento obbligatori. ''In questo momento - ha spiegato Cavicchi a margine del congresso della Società italiana di medicina generale (SIMG), in corso a Firenze - siamo in un periodo in cui si transita, dal punto di vista organizzativo, da un sistema all'altro. Nella nuova fase tutte le  competenze andranno all'Agenzia per i servizi sanitari regionale.  Verranno trasferiti gli uffici e le risorse. Non appena questo iter  sarà concluso andremo a regime''. Cavicchi ha ricordato che è stata  scelta ''una strada di continuità. Non abbiamo voluto interrompere il  flusso delle cose già avviate, si tratterà di un trasferimento in  corsa e non ci sono ostacoli in vista. Bisogna solo attendere i tempi  organizzativi necessari''.     

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus