Milano, 21 novembre 2007

La Regione Lombardia ha  deciso di ampliare le esenzioni dei ticket per le visite specialistiche e di laboratorio. Oggi la Giunta Regionale,  nell'approvare l'abolizione del contributo da 10 euro che scatterà  dal primo dicembre, ha portato la soglia di reddito familiare da  36.151 euro a 38.500. Potranno quindi beneficiare della nuova  esenzione circa 150mila persone. La decisione e' stata possibile grazie all'aumento, da 50 a 55  mln, della somma riservata alla manovra di taglio sulla tassa  sanitaria. Sulla possibilità di eventuali nuovi tagli, il presidente  della Regione Lombardia Roberto Formigoni commenta: ''Siamo arrivati a una situazione pressoché ottimale. La nostra filosofia è garantire  il massimo della qualità. Ci riserviamo di governare il sistema nel  suo complesso e puntiamo a migliorarne l'efficienza. I risparmi che  realizziamo, li utilizziamo di volta in volta''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus