Roma, 19 ottobre 2007

Ha registrato un calo di oltre il 15% la spesa farmaceutica della Regione Lazio nel mese di settembre. Un risparmio di oltre 19 milioni di euro rispetto allo stesso mese dello scorso anno, e di ben 180 milioni di euro da gennaio 2007, ovvero per i primi nove mesi dell'anno, con un -14,14% di spesa. La buona notizia arriva dall'Assessorato regionale alla sanità, che, per lo scorso mese, segna un -15,13% rispetto al settembre 2006.
''Alla luce dei risultati che stiamo ottenendo - commenta l'assessore alla Sanità Augusto Battaglia - le misure che abbiamo messo in campo per il contenimento della spesa farmaceutica dimostrano tutta la loro validità, ulteriormente confermata dal raffronto con il risparmio ottenuto già un anno fa. Una riduzione progressiva e costante - conclude il responsabile della sanità laziale - che avvicina sempre più la Regione Lazio agli obiettivi del Piano di rientro"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus