Milano 15 ottobre 2007

Diventeranno interamente gratuite le vaccinazioni contro la meningite per tutte le famiglie lombarde che decideranno di farne richiesta per i propri figli. E' infatti in dirittura d'arrivo l'attesa delibera della Regione Lombardia relativa alla somministrazione della vaccinazione antimeningococcica C e dell'antipneumococcica, ""per cui si prevede l'intero esonero dal pagamento per qualsiasi soggetto che la richieda, anche se non incluso nelle cosiddette categorie a rischio (cioè per bambini e adulti che si trovino in condizioni di aumentato rischio di contrarre la malattia e per le famiglie con disagio sociale, cui entrambi i vaccini vengono già da tempo offerti attivamente e gratuitamente)"". Ne dà notizia la Regione in una nota, ricordando che la decisione è conseguente alla risposta arrivata pochi giorni fa dal ministero della Salute all'assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani, che in aprile aveva chiesto un parere in merito all'utilità di questi vaccini sulla base dell'evidenza scientifica. Il ministero di Lungotevere Ripa ha fornito il suo parere positivo generico e non supportato da nuovi elementi di tipo scientifico. E la Regione Lombardia sta comunque provvedendo. ""La Commissione regionale vaccini aveva espresso per l'antipneumococcica antimeningite parere sostanzialmente difforme da quella degli uffici del ministero - sottolinea Bresciani - Con senso di responsabilità avevo esposto questa posizione al ministro, ma con altrettanto senso di responsabilità ho assunto le indicazioni del ministero della Salute, privilegiando il diritto di libera scelta dell'individuo che ne faccia richiesta"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus