Roma, 8 ottobre 2007

Precipita in Olanda il consumo di statine, dopo una trasmissione televisiva andata in onda a marzo. Nel programma due esperti dell'International Network of Cholesterol Skeptics (Thincs) sostenevano che il grande pubblico e i medici hanno subìto una sorta di lavaggio del cervello per quanto riguarda il problema dell'ipercolesterolemia e che distinguere il colesterolo buono da quello cattivo è una mera semplificazione. Pare dunque che dal mese di marzo i consumatori di statine sia diminuito addirittura del 33%, così come sono aumentati del 35% le interruzioni spontanee della terapia, secondo un report della Fondazione olandese per le statistiche farmaceutiche (SFK). Ad aprile, inoltre, solo 27mila persone hanno cominciato trattamenti con statine 'contro' le 41mila del precedente gennaio, mentre altri 41mila pazienti hanno interrotto il trattamentorispetto ai 30mila di gennaio. In totale, nel secondo trimestre del 2007 - assicura SFK - il numero totale di prescrizioni di statine è calato del 2% rispetto al trimestre precedente.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus