Subito dopo la presentazione della Finanziaria 2008, verrà istituito presso l'Agenzia italiana del farmaco un gruppo di lavoro sui generici, ''con l'obiettivo specifico di incrementare ulteriormente e facilitare lo sviluppo del settore dei medicinali equivalenti"". Lo ha annunciato oggi a Roma il direttore generale dell'AIFA, Nello Martini, intervenendo al summit ""Strategy and Competitiveness: the generic challenge"" organizzato dall'Associazione nazionale industrie farmaci generici (Assogenerici). ""Entro la fine del 2007 - ha ricordato Martini - scadranno i brevetti su importanti principi attivi da cui ci aspettiamo un ingente risparmio di risorse. E questa è la novità: il mercato dei generici, già in aumento, subirà nel prossimo anno in particolare un'accelerazione molto importante"". Martini ha proseguito spiegando che ""L'Agenzia italiana ha già definito un programma che consente di rendere disponibili sul mercato gli equivalenti il giorno successivo alla perdita della protezione commerciale"" della specialità. ""Le aziende che producono farmaci generici - ha detto Martini - oggi hanno la possibilità di iniziare a presentare le domande di autorizzazione al commercio dei loro prodotti un anno prima rispetto alla scadenza del brevetto di riferimento. Di conseguenza, avendo l'AIFA in mano tutto il materiale in anticipo rispetto a tale data, è possibile programmare le attività in modo da completare velocemente la fase istruttoria e rendere disponibile il medicinale subito dopo la scadenza del brevetto, anche il giorno dopo"".
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...