San Polo di Torrile (Parma), 14 settembre 2007
Per il futuro dell'industria farmaceutica in Italia ''c'è ottimismo e c'è speranza, ma ora bisogna chiudere bene la prossima legge Finanziaria''. Questo l'auspicio del presidente e amministratore delegato di GlaxoSmithKline (GSK) Italia, Angelos Papadimitriou, oggi a San Polo di Torrile per il taglio del nastro di una nuova area dello stabilimento GSK. ''I lavori del tavolo di concertazione sui farmaci stanno procedendo bene - spiega il manager ai giornalisti, a margine dell'inaugurazione - ma ovviamente attendiamo la nuova Finanziaria per poterne giudicare l'esito. Tuttavia, come presidente di GSK Italia e come vicepresidente di Farmindustria, sono molto fiducioso che si riuscirà a stabilire un equilibrio appropriato sia per lo Stato che per l'industria''. Certamente ''la criticità del sistema rimane, e questo lo si può osservare per tutta l'industria in generale. Negli ultimi mesi, però - conclude Papadimitriou - da parte delle istituzioni c'è stata una disponibilità di dialogo che fa ben sperare''.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...