San Polo di Torrile (Parma), 14 settembre 2007

''Volenti o nolenti bisogna  rendersi conto che l'industria farmaceutica è un'industria  particolare: pur in una logica privata, infatti, le aziende  farmaceutiche sono portatrici di un interesse pubblico: la tutela  della salute e della prevenzione''. A sostenere la necessità che la  politica collabori con l'industria, per ''giocare una partita comune  nell'interesse di tutti'', è Enrico Letta, sottosegretario alla  Presidenza del Consiglio e candidato alla segreteria del Pd, oggi a  San Polo di Torrile durante l'inaugurazione di una nuova area dello  stabilimento GlaxoSmithKline (GSK). Tra le priorità per il rilancio del settore farmaceutico in  Italia, Letta giudica opportuno ''creare un rapporto tra sistema  prezzi e sistema di politiche pubbliche, che leghi i prezzi dei  medicinali al loro grado di innovazione''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus