Piacenza, 2 settembre 2007

Si è svolta il 2 settembre a Piacenza l'Assemblea dei soci della Federazione degli esercizi farmaceutici (FEF) e dell'Associazione nazionale parafarmacie italiane (ANPI). Ne è uscito confermato il pieno appoggio alla politica delle liberalizzazioni  propugnata dal ministro Pierluigi Bersani. ""I soci di FEF e ANPI condividono il grado di frustrazione del Ministro Bersani"" si legge infatti in un comunicato ""per le difficoltà che ancora in queste settimane sta incontrando il disegno di legge n 1644. A riguardo un caso emblematico è rappresentato dalla liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C (articolo 2 del DDL), che approvato alla Camera con il voto unanime della maggioranza, sta incontrando, su sollecitazione di Federfarma, il veto incrociato del Ministro Turco e dei gruppi parlamentari di maggioranza oltre che di opposizione"". Le due associazioni, inoltre dichiarano che se l""articolo in questione fosse eliminato al Senato, si impegnano a ""presentare un referendum per l'abrogazione della pianta organica delle farmacie e per l'eliminazione del prezzo fisso per i farmaci di fascia C con obbligo di ricetta medica; collaborare con le associazioni dei consumatori, Confesercenti e i partiti politici che sosterranno i referendum; attrezzare i propri esercizi di vicinato per raccogliere e sostenere la raccolta delle firme per tutti i referendum pro-liberalizzazioni promossi dal Ministro Bersani"".

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus