Roma, 11 luglio 2007

L'organo di autocontrollo  dell'industria farmaceutica inglese, ovvero la Prescription Medicines Code of Practice Authority (PMCPA), ha infatti ammonito GlaxoSmithKline, Bayer e Roche. GSK è stata richiamata all'ordine per aver  pubblicizzato il Cervarix, vaccino preventivo contro il cancro al  collo dell'utero, ancor prima di ottenere l'autorizzazione al  commercio del prodotto. Ad attirare l'attenzione dell'Authority  britannica è stata la concorrente Sanofi Pasteur Msd, che ha puntato  il dito contro il programma educativo per i camici bianchi con il  quale l'azienda britannica stava preparando l'esordio sul mercato Gb  del suo nuovo prodotto, già autorizzato in Australia. Così, la Gsk si  è vista 'richiamare' pubblicamente sul Pharmaceutical Journal e il  British Medical Journal, per aver infranto il codice di  autoregolamentazione dell'Associazione dell'industria farmaceutica  britannica (Abpi). Sorte non molto dissimile per la Roche,  'bacchettata' a sua volta dalla Pmcpa per non aver rispettato una  precedente segnalazione sullo stop alla comunicazione promozionale del farmaco contro l'impotenza Levitra. L'azienda si è autodenunciata  ammettendo che un annuncio sul medicinale ''inavvertitamente'' ha  fatto infatti la sua apparizione al meeting annuale della British  Association of Urological Surgeon, nel giugno scorso. 'Tirata  d'orecchie', infine, per la Roche, accusata di non aver dato  informazioni sufficientemente accurate al 'code of practice panel',  organismo interno al Pmcpa addetto ai primi controlli, sulla  comunicazione sul farmaco contro il cancro del seno Herceptin.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus