Roma, 3 luglio 2007
Da oggi, e fino alla discussione in Senato del provvedimento che permette la vendita dei farmaci di fascia C con obbligo di prescrizione anche al fuori delle farmacie, i farmacisti non titolari dipendenti dalle farmacie pubbliche e private ""attueranno, a sostegno della norma, una sorta di 'sciopero bianco', attenendosi scrupolosamente a tutti i dettami normativi e ai formalismi burocratici che la legislazione prevede"". In sostanza, una protesta simbolica per rivendicare i diritti della categoria, ""senza, però, recare danni ai cittadini"". Lo ha annunciato Agnese Antonaci, dell'ufficio nazionale di presidenza del Movimento. ""I farmacisti non titolari italiani - spiega Antonaci - non possono accettare il messaggio trasmesso dal ministro della Salute Livia Turco, teso a far credere che la tutela della salute del cittadino sia garantita dal luogo in cui opera il professionista e non dal professionista stesso"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...