Milano, 26 giugno 2007
Pronti a scendere in piazza per difendere l'emendamento approvato dalla Camera, che consente la vendita dei farmaci con obbligo di ricetta medica in esercizi diversi dalle farmacie. Ad annunciarlo sono i farmacisti non titolari del MNLF (Movimento nazionale liberi farmacisti), che ieri a Rimini hanno tenuto il loro III Congresso nazionale. L'evento ha visto la partecipazione di centinaia di professionisti provenienti da tutta Italia. ""Il ministro della Salute e il Governo - ha dichiarato il presidente di MNLF, Vincenzo Devito - non possono non tenere conto della voglia di libertà che si respira in questa sala"". Al Congresso era presente anche Sergio D'Elia (Rnp), l'autore dell'emendamento approvato alla Camera, che apre alla vendita dei medicinali di fascia C con obbligo di ricetta al di fuori delle farmacie. L'appuntamento è stato dato a Roma per l'inizio del dibattito al Senato. ""Manifesteremo - sottolinea in una nota il Movimento - per la libertà e per dare forza alla componente più avanzata del Governo"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...