Roma, 16 giugno 2007

""Dal Decreto Bersani al libero esercizio professionale: il cittadino artefice delle proprie scelte in un sistema farmaceutico liberale"". E' sintetizzato nel titolo del congresso - il terzo appuntamento nazionale del Movimento nazionale liberi farmacisti (MNLF), al via il 24 giugno a Rimini - il 'nuovo corso' dei farmacisti non titolari, pionieri nelle richieste di liberalizzazione delle farmacie, che oggi stanno diventando possibilità concrete. ""Mentre il Parlamento italiano - si legge in una nota - affronta una nuova tappa del processo di liberalizzazione del settore grazie all'emendamento al ddl. 1272-bis, che consentirebbe la vendita di farmaci con obbligo di ricetta in esercizi diversi dalle farmacie, il MNLF propone ai farmacisti non titolari un nuovo percorso unitario e chiede alle istituzioni di non retrocedere di un solo passo nel processo di riforma avviato. Il Paese, sotto ricatto continuo delle corporazioni, ha bisogno di sentire alta la voce di chi chiede libertà e pari opportunità. Voce di coloro che non vogliono più essere sacrificati dagli interessi e i privilegi di una minoranza"". L'appuntamento congressuale si propone di stimolare il dibattito sulla possibilità di ""coniugare universalità e qualità del servizio farmaceutico con un maggiore livello di concorrenza e confronto delle capacità professionali dei farmacisti. L'esigenza di mettere insieme maggiore concorrenza e più diritti sarà valutata attraverso la duplice lente delle associazioni dei consumatori e dei professionisti, con l'intento dichiarato di stabilire un nuovo patto per le riforme"".
Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus