Roma 11 giugno 2007
Una conferenza a livello nazionale, cui parteciperanno tutte le Regioni, ""per affrontare il problema delle diseguaglianze nella compartecipazione dei cittadini alla spesa per i farmaci, che si registra sul territorio italiano"". Ad annunciare l'iniziativa è stato oggi a Roma il sottosegretario alla Salute Gianpaolo Patta intervenendo alla presentazione di una consensus conference su ""Appropriatezza delle terapie antisecretorie nelle malattie acido-correlate"" al ministero della Salute. ""Si tratta di dare seguito - ha spiegato Patta - alla discussione intrapresa tempo fa per il ticket sulla diagnostica, quando si decise di aprire un tavolo con le Regioni sulla compartecipazione. La situazione è troppo disomogenea in Italia, dove i cittadini si trovano a dover pagare un tot in una zona, e un tot in un'altra o anche a pagare un medicinale in una Regione e ad averlo gratuitamente in un'altra. Si sta creando una situazione di difficoltà evidente - afferma il sottosegretario - e dunque tutte le Regioni hanno aderito all'idea che si possa finalmente trovare almeno un filo conduttore nella gestione delle compartecipazioni, anche se ancora non conosco i tempi di attuazione dell'iniziativa"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...