Milano, 8 giugno 2007

""Il ministro della Salute gode della mia stima e della simpatia di tutti gli italiani, perché sta dimostrando un coraggio non così diffuso tra i politici del nostro Paese"". E' il commento del presidente SNAMI (Sindacato nazionale autonomo medici italiani), Mauro Martini, alle dichiarazioni della responsabile della sanità italiana Livia Turco, che assicura l'intenzione del Governo di cancellare l'emendamento sulla vendita dei farmaci di fascia C con ricetta nei supermercati, approvato nei giorni scorsi alla Camera. ""I medicinali in fascia C che necessitano di ricetta medica - sottolinea in una nota Martini - devono essere dispensati in farmacia, poiché il loro impiego è assai delicato. Non si riesce a capire la finalità di dispensazione in altri luoghi, in nome di un non ben chiaro principio di libertà di vendita. Ben venga quindi il ripensamento del ministro nel merito"". Per quanto riguarda invece la proposta di mettere a punto una legge di principio che definisca il ruolo della farmacia come presidio del SSN, Martini ritiene che sia ""indispensabile discuterne con i medici di medicina generale"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus