Roma, 8 giugno 2007

Per Fiorenza Bassoli, responsabile Welfare dei Ds, l""emendamento sulla fascia C votato alla camera va cancellato. ""su questioni che riguardano le terapie farmacologiche - ha proseguito - la 'semplificazione' non può avvenire sulla base di un principio astratto, ma valutando, in questo caso, l'apporto di competenza e controllo sulla cura che può dare un presidio sanitario come la farmacia. Cosa che abbiamo fatto quando abbiamo valutato la possibilità di vendere nei supermercati i medicinali da banco. Bene ha fatto - ha spiegato la diessina - il ministro della Salute Livia Turco ad accogliere le richieste della Federfarma di formalizzare, nel più breve tempo possibile, un tavolo di lavoro sul farmaco e ad inserire nel disegno di legge di prossima discussione una norma in cui la farmacia viene definita presidio del SSN. Per queste ragioni - ha concluso - lavoreremo al Senato per modificare il testo"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus