Roma, 4 giugno 2007

In riferimento all'emendamento approvato dall'Aula della Camera il 29 maggio scorso, con il quale si prevede di deregolamentare (unico caso in Europa) la vendita dei farmaci con obbligo di ricetta medica, Giorgio Siri, Presidente di Federfarma, comunica di aver  convocato l'Assemblea Nazionale di  Federfarma giovedì 7 giugno; ad essa parteciperanno i delegati sindacali dei titolari di farmacia di tutta Italia. All'Assemblea sono stati invitati a partecipare il Presidente del Consiglio Romano Prodi, il ministro della Salute Livia Turco ed il Ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani. ""All'Assemblea riferirò di aver richiesto al Presidente del Consiglio l'immediata apertura di un tavolo di confronto finalizzato alla soppressione dell'emendamento da parte del Senato"" dichiara Giorgio Siri. ""In assenza di una convocazione del tavolo non potrò che proporre all'Assemblea l'adozione di drastiche iniziative per la tutela del servizio farmaceutico. Tali iniziative sarebbero inevitabili - conclude Siri - per far comprendere l'insensatezza e la pericolosità per la salute dei cittadini di quanto previsto dall'emendamento"".

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus