Milano, 29 maggio 2007
L'ex presidente della Food and Drug Administration cinese, Zheng Xiaoyu, è stato condannato a morte da un tribunale di Pechino. Secondo i giudici, il funzionario ha ricevuto doni e tangenti per circa 850 mila dollari da alcune aziende farmaceutiche, e ha autorizzato la vendita di farmaci non adeguatamente sperimentati. Tra questi anche un antibiotico che l'anno scorso ha ucciso 10 persone, prima di essere ritirato dal mercato locale. Zheng, 63 anni, ha diretto la FDA cinese dal 1998 al 2005. All'inizio del 2007 l'accusa di corruzione gli ha fruttato l'esplusione dal Partito comunista. L'anno scorso anche il suo ex segretario è stato condannato a 15 anni di carcere, sempre per corruzione.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...