14 maggio 2007

Sarà la prossima legge Finanziaria a segnare il passo nelle riforme del settore farmaceutico. ""Il lavoro che si sta facendo e che si farà con il tavolo tecnico interministeriale sulla politica farmaceutica sarà concretizzato nella Finanziaria 2008"". Lo ha affermato il ministro della Salute Livia Turco, intervenendo oggi a Roma all'assemblea dell'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie (Assobiotec). ""L'attività che stiamo portando avanti - ha continuato Turco - è fortemente appoggiata dal presidente del Consiglio Romano Prodi"". Il settore farmaceutico, ha ribadito il ministro della Salute, verrà rilanciato ""attraverso il controllo della spesa e dell'appropriatezza prescrittiva. Il sistema deve essere efficiente per avere quella credibilità preliminare che possa consentire di parlare di salute come investimento"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus