Roma, 14 aprile 2007
Sono state 1500 le reazioni avverse provocate da vaccini, segnalate alla Rete nazionale di Farmacovigilanza nel 2006. Il bilancio arriva dall'AIFA che, nel suo Bollettino d'informazione sui farmaci, traccia un quadro completo su numero e tipologia di vaccini che hanno provocato effetti indesiderati. Al primo posto figurano quelli batterici (48,4% delle segnalazioni), seguiti dai vaccini virali (40,4% e da quelli batterici e virali in associazione (23,6%). ""La somma è ovviamente superiore al 100% - chiarisce il Bollettino - perchè in una stessa segnalazione possono essere indicati come sospetti più vaccini somministrati contemporaneamente"". Al primo posto tra le reazioni ""le patologie sistemiche"", seguite da 'effetti collaterali' a carico della cute. L'ordine di frequenza delle altre reazioni - spiega il bollettino - varia con la tipologia di vaccino, anche se generalmente vengono segnalate al terzo posto le reazioni a carico del sistema nervoso centrale"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...