Genova, 13 aprile 2007
Partirà dall'ospedale San Martino di Genova, per poi proseguire con il Galliera e tutti gli altri ospedali dell'area metropolitana genovese, l'avvio della somministrazione della dose unica del farmaco. Ad annunciarlo, oggi a Genova, è stato l'assessore alla Sanità della Regione Liguria, Claudio Montaldo.
""Saremo i primi in Italia - ha detto l'assessore - e questo ci riempie di orgoglio per l'inizio di un percorso di responsabilità e di sicurezza nei confronti del paziente"". Intraprendere il passaggio alla monodose, ha proseguito, ""significa anche occuparsi di economia, perché ogni volta che si risparmia in sanità si garantisce al cittadino un duplice diritto, alla salute e a una fiscalità equa"". Il capitolato della gara effettuata per l'ospedale San Martino, ha assicurato in conclusione Montaldo, ""può essere estesa all'area genovese. Un modo per raggiungere l'obiettivo del miglioramento delle cure e della sicurezza del paziente"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...