Roma, 27 marzo 2007
Potrebbero arrivare presto novità sui convegni medici e dunque sull'ECM, sponsorizzati dalle aziende farmaceutiche. Dopo il blocco degli sponsor farmaceutici ai convegni, deciso da Farmindustria dallo scorso novembre 'causa Finanziaria', potrebbero essere in dirittura d'arrivo ""nuove regole trasparenti e controllate, frutto di un lavoro di condivisione con la Federazione degli Ordini dei medici, i sindacati e le società scientifiche"". Ad annunciarlo è stato il presidente di Farmindustria, Sergio Dompe', a margine di un convegno sulle piccole e medie imprese farmaceutiche, in corso a Roma. ""Abbiamo bisogno di riaggiornare le regole in questo settore, soprattutto per capitoli che hanno avuto i maggiori 'effetti collaterali' - ha detto Dompe' - e abbiamo voluto ridiscuterle con tutto il mondo medico. Stiamo lavorando dunque per arrivare a un'autoregolamentazione per le imprese, ma in collaborazione con i medici e con il controllo delle Istituzioni"".
Le novità, secondo il presidente di Farmindustria, porterebbero a una ""modifica piu' selettiva delle regole attuali, basata su una condivisione con i medici"". Non solo. Farmindustria chiede che ci sia una costante verifica esterna, attraverso maggiori controlli, soprattutto da parte dell'Agenzia italiana
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...