Palermo, 15 marzo 2007

Il ticket imposto sui farmaci ""è un balzello inaccettabile"". Ad affermarlo è Paolo Mezzio, segretario della Cisl Sicilia, in occasione della manifestazione che ha riunito a Palermo quindicimila persone contro le scelte di politica sanitaria del governo Cuffaro. La manifestazione, svoltasi a piazza Indipendenza, è stata organizzata dalle federazioni regionali dei pensionati della Cgil (Spi) e della Cisl (Fnp). Il corteo è partito in mattinata da piazza Marina, ha attraversato corso Vittorio Emanuele e s'è fermato nella piazza antistante Palazzo d'Orleans, sede della presidenza della Regione. Lì si è svolto l'intervento di apertura del segretario regionale dello Spi, Nino Reale. il corteo ha ringraziato monsignor Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo e presidente della Conferenza episcopale siciliana, per la pubblica denuncia dei ticket farmaceutici, di qualche giorno fa. Ma per Mezzio la limatura apportata dall'assessore regionale alla Sanità, Roberto Lagalla, è ""assolutamente insufficiente. ""Chiediamo che il buco dei conti del settore sia sanato in altro modo. Ad esempio con la distribuzione diretta dei farmaci specialistici e ad alto costo da parte delle farmacie ospedaliere"". Per la Cisl la strada maestra in fatto di politica dei farmaci deve però essere l'innalzamento della soglia che esclude dal ticket, cioè l'Isee (l'indice della situazione economica familiare), ""dagli attuali novemila ad almeno quindicimila euro come ha fatto la Regione Lazio"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus