Roma, 15 marzo 2006
Il formoterolo fumarato generico ""è stato registrato in Italia con procedura di mutuo riconoscimento in diversi paesi europei, sulla base dei risultati di uno studio randomizzato in doppio cieco e con doppio placebo su pazienti affetti da asma lieve-moderato. E attraverso test spirometrici è stata dimostrata l'equivalenza terapeutica del prodotto generico col prodotto di riferimento. Inoltre, l'erogatore impiegato nello studio è lo stesso presente nelle confezioni del generico in commercio"". Così l'Agenzia italiana del farmaco risponde all'Associazione Italiana Pazienti Bpco. L'associazione aveva infatti diffuso una nota nella quale si metteva in dubbio l'equivalenza tra il prodotto di marca contenente formoterolo e il medicinale equivalente e si chiedeva la libera scelta del prodotto di marca, senza dover pagare i 12,90 euro di differenza. L'Aifa ha precisato che: ""il formoterolo equivalente è stato registrato e commercializzato, sulla base del medesimo dossier in Finlandia, Germania, Portogallo, Lussemburgo, Polonia, Grecia, Olanda. Se il medicinale generico viene registrato nei Paesi Europei, con lo stesso prodotto e il medesimo erogatore, eventuali problemi di efficacia del generico e di funzionalità dell'erogatore - come denunciato dall'associazione - non possono riguardare esclusivamente l'Italia, ma tutti i Paesi in cui il medicinale è stato registrato. Peraltro - aggiunge - non sono pervenuti fino ad oggi all'Ufficio farmacovigilanza dell'Aifa segnalazioni di eventi avversi e di mancata efficacia"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...