Milano, 5 marzo 2007

Anche la Regione Lombardia allargherà la vaccinazione gratuita contro la meningite da pneumococco e da meningococco C a fasce più ampie di bambini, compiendo un ulteriore passo verso l'abbattimento di quello che le associazioni dei genitori, Aifn e Moige, avevano definito 'federalismo vaccinale'. La Direzione sanità, infatti, ha 'ceduto' alle indicazioni contenute nel Piano nazionale vaccinazioni 2005-2007 che include tra quelle raccomandate l'antipneumococcica e antimeningococcica C, firmando il 28 febbraio una delibera che verrà pubblicata a giorni. Un finanziamento di 19 milioni di euro sarà stanziato per garantire la vaccinazione gratuita, non obbligatoria, contro la meningite da pneumococco per i bambini da 0 a 3 anni, e contro quella da meningococco C per la fascia da 0 a 18 anni. L'imminente modifica alla politica vaccinale regionale è stata anticipata oggi a Milano, nel corso di un convegno promosso dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e dall'assessorato alla Salute del Comune di Milano. ''A distanza di due anni - dice Vittorio Lodolo D'oria, portavoce dell'Associazione italiana famiglia numerose (Aifn) - la Lombardia ha ascoltato le nostre preoccupazioni, superando la fase di stallo. I risultati sono nella delibera in attesa di pubblicazione, che ci garantirà più prevenzione per i nostri figli. Adesso però, alla vaccinazione gratuita disposta dagli uffici tecnici regionali deve seguire un'adeguata campagna di comunicazione per una copertura uniforme del territorio''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus