Palermo, 24 febbraio 2007

A partire dal prossimo marzo in Sicilia il ticket sanitario verrà pagato da tutti, senza esenzioni. È quanto prevede il provvedimento firmato dall'assessore regionale alla Sanità dell'isola, Roberto Lagalla, che la prossima settimana presenterà il documento ai sindacati. Ma scoppiano le polemiche da parte degli stessi sindacati. Il provvedimento prevede che dovrà pagare un ticket anche chi oggi ne è esente perché ha un reddito basso. Secondo Paolo Minneci, Arturo Priolo e Renato Costa della Cgil, ""è necessario individuare un percorso alternativo che non gravi sui cittadini ma che agisca sul sistema dei privilegi e degli sprechi"". Inoltre, chi oggi non è esente dovrà pagare una quota aggiuntiva: oltre agli attuali 2 euro dovrà versare da 1,50 a 3 euro in base al costo del medicinale da acquistare. Secondo Lagalla, si tratta di ""un provvedimento necessario e obbligato dal governo nazionale sulla base della verifica delle Regioni sugli sfondamenti della spesa farmaceutica riferita al 2005"". Ma è lo stesso assessore ad assicurare che il ticket ""è transitorio ed è accompagnato da altre misure che hanno l'obiettivo di scoraggiare l'aumento della spesa farmaceutica"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus