Milano, 20 febbraio 2007
La definizione dei prezzi dei farmaci, e specialmente di quelli biotecnologici, rivoluzionari ma molto costosi, rappresenta ""un grave problema"". Un nodo sempre più difficile da sciogliere anche per le industrie. ""I tentativi di fissare tariffe uniformi, messi in atto da alcune aziende produttrici, si scontrano infatti con le esigenze di mercati molto differenti tra loro. Si pensi soltanto all'Europa: la Polonia può spendere in salute solo 650 dollari l'anno a persona, contro i 3 mila dollari del Lussemburgo"". A riflettere sul tema è Michael Rawlins, presidente del National Institute for Health and Clinical Excellence (Nice), l'autorità britannica istituita nel 1999 e incaricata di valutare il bilancio costi-benefici delle nuove cure. Il commento di Rawlins arriva proprio nei giorni le industrie farmaceutiche attive Oltremanica si attendono, da parte dell'Office of Fair Trading (Oft) inglese, una revisione del Pharmaceutical Price Regulation Scheme (Pprs) che potrebbe portare a nuove regole per la definizione dei prezzi dei medicinali. Secondo fonti aziendali, le nuove raccomandazioni punteranno a fissare il costo dei farmaci sulla base del valore reale che ogni prodotto rappresenta per il sistema sanitario, ma le aziende temono nuovi tagli che andrebbero a 'erodere' i loro profitti. Dal canto suo, Rawlins evita di commentare come le future decisioni dell'Oft potrebbero influenzare l'attività del Nice.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...