Venezia, 12 febbraio 2007

""E' paradossale che il Governo non trovi 800 milioni per chiudere la partita dei ticket di 10 euro sulle ricette di prescrizione diagnostica e specialistica, ma scovi 3 miliardi di euro per ripianare i debiti delle Regioni che hanno creato solo deficit e malasanità"". Ad affermarlo è Flavio Tosi, assessore alle politiche sanitarie del Veneto, dopo la riunione dei giorni scorsi fra il ministro della Salute, Livia Turco, e gli assessori regionali.
""Ci sono Regioni - dice Tosi - come Veneto, Lombardia e Liguria, che chiedono di chiudere subito la partita dei ticket di 10 euro"", invece ""ci è stata mostrata una bozza di legge da trasmettere al Parlamento estremamente preoccupante"". La bozza prevede uno stanziamento di 3 miliardi di euro per il ripiano dei deficit delle Regioni in difficoltà sanitaria. ""In realtà - denuncia l'assessore veneto - si tratta delle Regioni che, pur ricevendo gli stessi finanziamenti delle altre, hanno speso male e hanno prodotto colossali deficit, esuberi di personale, spesa fuori controllo e malasanità, perché non sono in grado di curare i loro cittadini che devono andare a curarsi nelle Regioni efficienti e con i conti in ordine"". La gran parte dei soldi ""finirebbe a Lazio, Campania e Sicilia - avverte Tosi - che anche nel 2006 hanno continuato a far debiti e sprechi. Tanto che nell'ultimo anno il loro debito sanitario è cresciuto dal 50 al 60% dell'intero deficit sanitario nazionale"". Secondo Tosi ""sarebbe un grave danno per il Veneto, perché se quei 3 miliardi venissero ripartiti ci spetterebbero circa 240 milioni di euro"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus