Roma, 29 gennaio 2007

Una proposta di legge per introdurre l'obbligo di informazione e di prescrizione dei farmaci equivalenti. A presentarla alla Camera è stato Silvio Crapolicchio (Pdci). La pdl, ""oltre a portare la firma di tutti i deputati del Pdci, ha il consenso di deputati di entrambi gli schieramenti politici, a testimonianza della bontà dell'idea di introdurre l'obbligo per tutti i farmacisti di informare gli assistiti sulla possibilità di sostituire il farmaco prescritto, in assenza della dicitura 'insostituibile', con un farmaco generico a un prezzo minore, nella speranza di diffondere una nuova cultura sull'uso dei farmaci senza più vincoli di brevetto"". A scriverlo in una nota è lo stesso Crapolicchio. ""Il faticoso cammino della diffusione dei farmaci generici - afferma l'esponente del Pdci - ha trovato nuovo impulso nel pronunciamento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha sollecitato il legislatore a introdurre l'obbligo per il medico di indicare nella prescrizione la facoltà di acquistare un farmaco a più basso prezzo sostituibile a quello prescritto. L'attuale proposta di legge intende quindi contribuire al maggiore utilizzo dei medicinali cosiddetti equivalenti anche e soprattutto al fine di concorrere a una consistente riduzione della spesa farmaceutica che, in tal modo, dovrebbe subire una contrazione pari al 30%. Ci si augura pertanto - conclude Crapolicchio - che in tempi brevi e con il largo consenso del Parlamento, si possa licenziare una legge di civiltà che certamente aiuterebbe le tasche dei cittadini italiani, garantendo contemporaneamente un alto livello della prestazione sanitaria"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus