Roma, 15 dicembre 2006
Sono 99 i progetti ammessi alla seconda fase di valutazione, tra le 454 lettere di intenti presentate per il bando della ricerca indipendente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), relativo al 2006.
Sulla base dei criteri di valutazione delle lettere di intenti, ''è stata valutata in primo luogo la pertinenza dei progetti ai temi previsti dal bando e, successivamente, assegnato un punteggio applicando il criterio della qualità scientifica dello studio, della rilevanza per il Servizio sanitario nazionale (Ssn), della qualificazione scientifica ed esperienza di chi ha proposto il progetto, e delle unità partecipanti nel settore e della congruità economica''. Entro il 30 gennaio 2007, i responsabili scientifici delle 99 lettere di intenti ammesse alla seconda fase di valutazione dovranno presentare un protocollo di ricerca dettagliato, che verrà esaminato da una Commissione di esperti indipendenti italiani e stranieri.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...