Roma, 7 dicembre 2006

Negli ipermercati i farmaci da banco costano mediamente il 15% in meno rispetto ai prezzi praticati nelle farmacie tradizionali. Lo rivela un'indagine dell'associazione dei consumatori Altroconsumo che 'Panorama' pubblica sul numero in edicola da domani. Nell'indagine sono stati verificati i prezzi di 60 prodotti in 80 farmacie di 9 città e in 6 ipermercati. Mediamente, le farmacie applicano sconti dell'8% mentre negli ipermercati lo sconto è del 22%: così sui 60 prodotti del campione, la differenza di prezzo a favore degli ipermercati è del 15%.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus