Roma, 7 dicembre 2006

Un risparmio della spesa farmaceutica pari al 4,41%. A tanto ammonterebbe il guadagno - per il Servizio sanitario nazionale - se i medici del Sud Italia prescrivessero tanto quanto i loro colleghi del Nord. Questo il calcolo contenuto nel Rapporto Ceis Sanità 2006 presentato oggi a Roma. E sempre sul fronte delle politiche farmaceutiche, gli esperti dell'università Tor Vergata della Capitale che hanno stilato il documento sono fortemente critici nei confronti ''di regole troppo semplici come quella che fissa al 13% il tetto di spesa farmaceutica sul totale di quella del Ssn''. Troppo semplice perché ''non calata nel contesto locale''. Non piace neppure la regola generalizzata del 'taglio dei posti letto' ospedalieri. Anche in questo caso, infatti - sostiene il rapporto - il risparmio per il Ssn non è dettato solo dal numero dei posti, ''ma anche dal loro costo che può variare enormemente da Regione a Regione, di circa il 300%, da un minimo di 2.000 euro per punto Drg a oltre 6.000''. Il punto Drg - spiega Federico Spandonaro, il coordinatore dello studio che ha realizzato il rapporto - è l'unità di misura che consente di rendere confrontabili e omogenei i costi di prestazioni differenti. Da qui il suggerimento di una ''revisione del sistema dei Drg che, se da un lato ha contribuito a una spinta manageriale, troppo spesso non ha contribuito a uniformare l'efficienza delle prestazioni''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus