Bologna, 3 novembre 2006
''Il nuovo Prontuario terapeutico regionale (scelta dei farmaci da utilizzare nelle strutture sanitarie) sarà giuridicamente vincolante per la predisposizione dei Prontuari terapeutici provinciali, in quanto questi ultimi dovranno contenere solo farmaci che sono inseriti all'interno di quello regionale''. Questa la sostanziale novità rispetto al passato, quando la scelta dei farmaci era indicativa, che l'assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna, Giovanni Bissoni, ha illustrato alla commissione 'Politiche per la salute e politiche sociali', presieduta da Tiziano Tagliani. ''Il Prontuario del farmaco, elaborato dalla Commissione regionale insieme alle commissioni provinciali, sarà finalizzato - ha precisato l'assessore - ad assicurare la qualità della cura e il miglior uso delle risorse''.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...