Firenze, 30 ottobre 2006

Giovedì 2 novembre all'Ipercoop di Arezzo e al supermercato Coop di Gavinana di Firenze aprono i battenti primi spazi ''Coop salute'' di Unicoop Firenze. Due esperienze pilota nell'area in cui opera la cooperativa, dal look immediatamente riconoscibile per i frequentatori del supermercato. Un'insegna luminosa con il logo ''Coop salute'' indica infatti questo spazio dal colore verde turchese con sfumature fluorescenti presidiato da uno o due farmacisti. Il cliente - spiega una nota di Unicoop Firenze - deve prendere un numero e mettersi in fila, e la vendita viene conclusa direttamente con il farmacista, pagando alla cassa dedicata. La spesa effettuata (come prescrive la legge) - ricorda la Coop - non vale per la raccolta punti, e non ci sono promozioni né offerte speciali. Sulla confezione di ogni farmaco il cliente trova l'indicazione del prezzo e lo sconto praticato, esattamente come oggi avviene per i libri. Dentro lo spazio salute di Coop, soci e consumatori possono trovare circa 200 prodotti scelti all'interno delle tipologie autorizzate dal decreto Bersani. Ovvero gli OTC e i SOP. Finora - riferisce ancora la nota - hanno presentato le proprie candidature per l'assunzione nei nuovi corner dedicati alla salute circa 150 farmacisti; attualmente ne sono stati assunti sei.

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus