Roma, 30 ottobre 2006

''Il rinnovo del contratto è un diritto di ogni lavoratore. Naturalmente questo vale anche per i medici di medicina generale''. E' la presa di posizione di Nicola Preiti, coordinatore nazionale Fp Cgil medici, riguardo la spinosa questione del rinnovo dell'accordo collettivo nazionale per i medici di medicina generale, scaduto il 31 dicembre 2005. ''Bisogna creare - aggiunge in una nota Preiti - le condizioni per un rinnovo soddisfacente per la categoria che non deluda le legittime aspirazioni di tutti''. Secondo il coordinatore della Cgil, due sono gli elementi essenziali per questo obiettivo. ''Per prima cosa - sottolinea Preiti - bisogna valutare attentamente l'applicazione dell'attuale accordo nazionale collettivo, evidenziandone luci ed ombre. In secondo luogo - conclude - è necessario individuare quei principi che rendano il nuovo accordo un fondamentale elemento per lo sviluppo e la strutturazione delle cure primarie in sintonia con la realizzazione della Casa per la salute, come da programma del ministro e del Governo''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus