Roma, 23 ottobre 2006

La Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti chiede un ruolo centrale della farmacia nella futura assistenza territoriale. “Al ministro Turco abbiamo già anticipato la nostra disponibilità e le nostre idee al riguardo” ha dichiarato il vicepresidente federale Andrea Mandelli “ma lo faremo ancora meglio a breve, con la consegna di un articolato documento di proposta elaborato dal Comitato centrale della Fofi con il fattivo contributo dell’intero Consiglio nazionale. Vi sono contenute una serie di indicazioni operative sul futuro della professione farmaceutica, risorsa alla quale – se davvero si vuole fare medicina del territorio – la sanità italiana non può davvero rinunciare"". Il documento sarà consegnato al ministro Turco e illustrato all’opinione pubblica il prossimo 26 ottobre, a Roma, in occasione della presentazione della ricerca Fofi-Censis sulla professione farmaceutica: un evento di grandissima rilevanza, promosso dalla Federazione degli Ordini, che sarà concluso dallo stesso ministro.


Fonte
Farmacista33




Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus