Roma, 12 ottobre 2006

I parigini che non amano i generici dovranno anticipare di tasca loro la spesa dei farmaci rimborsabili. Le farmacie della capitale francese, infatti, sono state invitate dalla Cpam, la cassa di assicurazione malattie, a rifiutare la consegna gratuita dei medicinali agli assistiti che vogliono la specialità. L'obiettivo è aumentare la percentuale di cittadini che utilizzano il generico, più bassa a Parigi rispetto al resto del Paese: circa 50% contro 70%. In una lettera - scritta insieme ai sindacati dei farmacisti e inviata a tutti i professionisti parigini - la Cpam ha chiesto di non applicare, a partire da questa settimana, il sistema denominato del 'terzo pagante, riservando il ''beneficio di anticipare il pagamento dei medicinali solo a chi accetta il generico”.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus