Milano, 9 ottobre 2006

Balzo in avanti delle richieste di approvazioni dei medicinali in Europa quest'anno. L'Emea (Agenzia del farmaco europea) ora si aspetta un totale di 91 nuove domande per il 2006, con un +49% rispetto alla stima iniziale di 61 richieste. Thomas Lonngren, direttore generale dell'Agenzia con base a Londra, spiega l'aumento in parte con le maggiori applicazioni relative a farmaci innovativi, ma anche con i nuovi utilizzi di medicinali già approvati. L'esperto, dunque, invita le case farmaceutiche a prendere contatto per tempo con l'agenzia, per poter 'smaltire' senza troppi ritardi il superlavoro. Lonngren ha inoltre espresso preoccupazioni per il budget dell'organizzazione per il 2007. In origine erano stati richiesti 46,32 milioni di euro per sostenere un programma di lavoro ampliato, ma le indicazioni attuali sono relative a solo un piccolo aumento rispetto al finanziamento per il 2006 (di 34 milioni di euro).


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus