Londra, 21 settembre 2006

Uno spot ''da brividi e surreale'' per una crema solare - che mostra dei bimbi superabbronzati mentre in spiaggia si comportano come gli adulti - mette nei guai la catena di farmacie Boots in Gran Bretagna. Secondo l'Advertising Standards Autorithy, infatti, nello spot tv la catena commerciale ha esagerato il potere protettivo del Soltan, cosa che potrebbe mettere a rischio la pelle dei piccoli. La pubblicità mostra dei bambini che imitano i comportamenti degli adulti: si vedono piccoli stesi sulla spiaggia in silenzio e impegnati a fare il pieno di tintarella, piuttosto che a correre e giocare sulla riva. Una voce spiega: ''Se sapessi che più della metà dell'esposizione annuale del tuo bambino avviene nel corso delle vacanze, lo proteggeresti con Soltan* di Boots''. Lo spot ha scatenato le proteste dei genitori, che hanno sottolineato come i bambini dovrebbero stare al sole coperti da cappellini e magliette o, meglio, giocare sotto l'ombrellone, piuttosto che contare sulla protezione di una crema solare. L'Autorità britannica del settore ha raccolto le critiche, ordinando a Boots di ritirare la pubblicità. ''Lo spot suggerisce che Soltan sia in grado di offrire una protezione completa contro gli effetti dannosi del sole per i bambini'', dicono gli esperti dell'Asa. Questo può tradursi in un rischio per la pelle dei più piccoli. Boots da parte sua si difende: lo spot - volutamente innaturale e scioccante - voleva proprio suscitare un dibattito e puntare i riflettori sulla salute dei bimbi al sole.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus