Roma, 12 settembre 2006


Per una volta non sembrano in vista riduzioni dell’assistenza farmaceutica o compartecipazioni. ''Stiamo valutando qualche forma di compartecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria, che verta però sui codici bianchi al Pronto soccorso e sulle prestazioni inappropriate come visite prenotate e mai eseguite e risultati degli esami non ritirati''. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Serafino Zucchelli parlando delle ipotesi di ticket allo studio per la Finanziaria, a margine della Tavola Rotonda sulla valutazione della ricerca biomedica in Italia, che si è tenuta al Centro europeo di ricerca sul cervello a Roma. ''Di tagli per la sanità in Finanziaria - ribadisce Zucchelli - non vogliamo sentire parlare. L'accordo con le Regioni è di destinare alla sanità il 6,6-7% del Pil: dunque, chiediamo di aumentare le risorse''. Quanto ai ticket, ''la compartecipazione alla spesa - spiega - ha un senso se è educativa, cioè aiuta a indirizzare i cittadini a un buon uso delle strutture sanitarie. Il 65-70% degli accessi ai Pronto soccorso sono codici bianchi, il 40-50% delle prestazioni specialistiche non sono necessarie. Questo uso delle risorse comuni fa fallire il sistema''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus